Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ciao mondo!

Un saluto a tutti i makers (e le makers!) là fuori.

Molto spesso, il limite alla creatività personale è una questione solo caratteriale. Pensare di non saper fare è sufficiente a bloccarci davanti ad un progetto, piccolo o grande che sia.

Al contrario, trovare del tempo per costruire qualcosa, sia questo un oggetto oppure l’elaborazione di un pensiero, è il primo e più importante passo per ottenere qualsiasi risultato. E’ una questione di attimi, momenti di intimità nei quali il proprio pensiero si realizza, trasformando la materia in movimento e il movimento in felicità.

Questo sito è un invito a ciascuno a mettersi in gioco, magari prendendo spunto dalle piccole cose che vi sono presentate e possibilmente condividendo le proprie esperienze personali.

Condivisione uguale partecipazione uguale realizzazione.

Data la situazione attuale, legata alla pandemia COVID-19, si consiglia di visitare anche il sito Ricominciamo a vivere: COVID-19

Il mio account twitter

Un commento su “Ciao mondo!”

Lascia un commento